DELLEPIANE & PARTNERS

News e scadenze

Visto di conformità: la guida delle Entrate per i professionisti
14 Apr, 2021

Il visto di conformità, introdotto nel nostro sistema tributario dal DL n. 241 del 9 luglio 1997, costituisce uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione finanziaria.

L'apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali permette di:

  • garantire ai contribuenti assistiti il corretto adempimento di alcuni obblighi tributari;
  • agevolare l'Amministrazione finanziaria nella selezione delle posizioni da controllare e nell'esecuzione dei controlli di propria competenza;
  • contrastare il fenomeno legato alle compensazioni di crediti inesistenti;
  • semplificare le procedure legate alla richiesta dei rimborsi IVA;
  • contrastare indebite cessioni di credito d’imposta o sconti in fattura non dovuti riguardanti interventi di recupero del patrimonio edilizio, di efficienza energetica, di rischio sismico, di realizzazione di impianti fotovoltaici, di colonnine di ricarica e di abbattimento delle barriere architettoniche.

Il soggetto autorizzato al rilascio del visto è tenuto a predisporre la dichiarazione fiscale, attestare di aver eseguito i necessari controlli mediante sottoscrizione della stessa e a trasmetterla all’Agenzia delle entrate.

I soggetti che possono rilasciare il visto di conformità sono:

  • professionisti iscritti nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
  • professionisti iscritti nell’albo dei consulenti del lavoro;
  • soggetti iscritti, alla data del 30 settembre 1993, nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la sub categoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria;
  • responsabili dell’assistenza fiscale (RAF) dei Centri di Assistenza Fiscale (CAF).

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida dedicata a questi soggetti, aggiornata a febbraio 2021, che potete scaricare a questo indirizzo.

DELLEPIANE & PARTNERS

Contattaci

Via XII Ottobre 1 P6 - 16121 Genova

Sede legale: Via Assab 39/8 - 16131 Genova

segreteria@studiodellepiane.net

+39 346 604 80 80

P. IVA 00694970104

CHIEDI INFORMAZIONI

Invia un messaggio

Privacy Policy

website by superbamedia.com