DELLEPIANE & PARTNERS

News e scadenze

Detrazione Irpef per spese sanitarie acquistate “online”
20 Apr, 2021

In una risposta pubblicata sul portale FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate conferma che la detrazione dall’Irpef spetta anche per le spese per farmaci o medicinali, anche veterinari, acquistati on line da farmacie ed esercizi commerciali autorizzati alla vendita a distanza, ricordando però, che la vendita on line di farmaci in Italia è consentita solo per quei prodotti per i quali non è richiesta la prescrizione medica.

Per ottenere la detrazione, spiega l'Agenzia, occorre che la spesa risulti certificata da fattura o da scontrino fiscale (cosiddetto scontrino parlante), in cui devono essere specificati la natura (farmaco o medicinale, OTC, eccetera), la qualità (codice alfanumerico) e la quantità dei prodotti acquistati nonché il codice fiscale dell’acquirente.
Le diciture “farmaco” o “medicinale” possono essere indicate anche attraverso sigle e terminologie chiaramente riferibili ai farmaci, quali “OTC” (Over The Counter o medicinali da banco), “SOP” (senza obbligo di prescrizione), “Omeopatico”, o abbreviazioni come “med” e “f.co”.

 

DELLEPIANE & PARTNERS

Contattaci

Corte Lambruschini, Torre A

Secondo piano, int. 17. Piazza Borgo Pila 40

segreteria@studiodellepiane.net

+39 010 5957531

P. IVA 00694970104

CHIEDI INFORMAZIONI

Invia un messaggio

Privacy Policy

website by superbamedia.ch