DELLEPIANE & PARTNERS

News e scadenze

Accertamento imposta sui redditi: valide le verifiche sul conto cointestato
29 Nov, 2022

In tema di accertamento dell’imposta sui redditi, le verifiche fiscali finalizzate a provare, per presunzioni, la condotta evasiva possono anche indirizzarsi sui conti bancari intestati al coniuge o al familiare del contribuente, potendo desumersi la riferibilità a quest’ultimo da elementi sintomatici, quali: il rapporto di stretta familiarità, l’ingiustificata capacità reddituale dei prossimi congiunti nel periodo di imposta considerato, l’infedeltà delle dichiarazioni e l’esercizio di attività da parte del contribuente compatibile con la produzione della maggiore redditività riferita a dette persone.

Il principio è stato richiamato dalla Corte di Cassazione Civile, con la Sentenza n. 29160 del 6 ottobre 2022. Nel caso di specie, risultava pacifico che i conti oggetto di accertamento fossero cointestati al contribuente ed ai familiari oppure fossero conti sui quali il contribuente era autorizzato ad operare.
Pertanto, sarebbe stato suo onere dimostrare che le movimentazioni contestate non erano ricollegabili ad operazioni imponibili attinenti all’attività di impresa.

DELLEPIANE & PARTNERS

Contattaci

Via XII Ottobre 1 P6 - 16121 Genova

Sede legale: Via Assab 39/8 - 16131 Genova

segreteria@studiodellepiane.net

+39 346 604 80 80

P. IVA 00694970104

CHIEDI INFORMAZIONI

Invia un messaggio

Privacy Policy

website by superbamedia.com