DELLEPIANE & PARTNERS

News e scadenze

Agenzia Entrate: nuove causali contributo richieste dall’Inps
12 Dic, 2024

Con due separate Risoluzione (n. 61/E e n. 62/E del 9 dicembre) l’Agenzia delle Entrate ha istituito nuove causali contributo per il versamento, tramite modello F24:

  • dei contributi pregressi e relative sanzioni civili della Gestione datori di Lavoro Agricoli, Lavoratori Autonomi Agricoli e PCCF (Piccoli Coloni/Compartecipanti Familiari). Si tratta delle seguenti causali contributo:
    • “PLAS” denominata “Aziende agricole per OTI e OTD – contribuzione pregressa;
    • “SLAS” denominata “Aziende agricole per OTI e OTD – sanzioni civili”;
    • “PLAA” denominata “Lavoratori autonomi agricoli – contribuzione pregressa”;
    • “SLAA” denominata “Lavoratori autonomi agricoli – sanzioni civili”;
    • “PPCF” denominata “PC/CF – contribuzione pregressa”;
    • “SPCF” denominata “PC/CF – sanzioni civili”.

In sede di compilazione del modello F24, le causali contributo in argomento sono esposte nella sezione “INPS”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:
– nel campo “causale contributo” , la causale contributo attribuita;
– nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS presso la quale è aperta la posizione contributiva aziendale;
– nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice di 17 caratteri numerici, elaborato da INPS;
– nel campo “periodo di riferimento” : nella colonna “da mm/aaaa” il mese e l’anno di inizio di competenza del contributo nel formato “MM/AAAA”; nella colonna “a mm/aaaa” il mese e l’anno di fine competenza del contributo nel formato “MM/AAAA”.

  • dei contributi previdenziali della Gestione separata mediante rateazione. Si tratta della causale contributo “RUGS”, denominata “Rateazione Gestione separata”.

In sede di compilazione del modello F24, la causale contributo è esposta nella sezione “INPS”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:
– nel campo “causale contributo” , la causale contributo attribuita;
– nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS presso la quale è stata gestita la rateazione unica;
– nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice identificativo elaborato da INPS con le regole del formato 9 e fornita al soggetto contribuente;
– nel campo “periodo di riferimento” : nella colonna “da mm/aaaa” il primo periodo di competenza interessato dalla rateazione nel formato “MM/AAAA”; nella colonna 2 “a mm/aaaa” l’ultimo periodo di competenza interessato dalla stessa nel formato “MM/AAAA”.

DELLEPIANE & PARTNERS

Contattaci

Via XII Ottobre 1 P6 - 16121 Genova

Sede legale: Via Assab 39/8 - 16131 Genova

segreteria@studiodellepiane.net

+39 346 604 80 80

P. IVA 00694970104

CHIEDI INFORMAZIONI

Invia un messaggio

Privacy Policy

website by superbamedia.com