da AteneoWeb | Gen 31, 2022 | Articoli
Per l’esercizio 2022 non sono state introdotte modifiche in merito ai requisiti che un soggetto deve avere per poter accedere al regime agevolato di cui alla legge 190/2014, il cosiddetto regime forfettario. Si ricorda quindi che possono accedere al regime...
da AteneoWeb | Gen 31, 2022 | News
L’Inps ha attivato sul proprio sito internet l’applicativo PENSAMI (pensione a misura) tramite il quale l'utente può visualizzare i possibili scenari pensionistici che gli si prospettano. L'applicativo è in grado di orientare...
da AteneoWeb | Gen 31, 2022 | News
Con Messaggio 28 dicembre 2021, n. 4696 l’Inps ha illustrato la procedura “VeRA e Certificazione dei debiti contributivi”, sviluppata per dare attuazione a quanto previsto dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza per consentire,...
da AteneoWeb | Gen 31, 2022 | News
Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi alla ripartizione del gettito derivante dal 2 per mille dell'Irpef ai partiti politici riferiti alle dichiarazioni dei redditi del 2021 (anno di imposta 2020). Nella tabella vengono...
da AteneoWeb | Gen 31, 2022 | News
La mancata instaurazione del contraddittorio non può essere di per sé motivo di annullamento dell’atto inviato dall’Amministrazione finanziaria. L’accertamento con redditometro è valido anche se il contribuente non ha ricevuto il...
Commenti recenti